Your Site Name
  • Home
  • Prenotazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
Home » Termini e condizioni

Termini e condizioni

Willkommen in unserem ausgestatteten Stellplatz!
Wir freuen uns, Sie hier zu haben, und hoffen, dass Ihr Aufenthalt bei uns angenehm und entspannend wird.

Bevor Sie unsere Website und unsere Dienstleistungen nutzen, bitten wir Sie, unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen sorgfältig zu lesen. Hier finden Sie alle wichtigen Informationen für eine sichere und transparente Nutzung sowie die Regeln für Buchungen, Zahlungen und die Nutzung unserer Einrichtungen.
Durch den Zugriff auf die Website und die Buchung eines Aufenthalts akzeptieren Sie die hier aufgeführten Bedingungen.

Wenn Sie Fragen haben, steht Ihnen unser Team jederzeit gerne zur Verfügung!

Allgemeine Buchungsbedingungen

Buchungen können online über unsere Website, per E-Mail oder telefonisch vorgenommen werden.
Eine Buchung gilt erst dann als gültig, wenn sie vom Campingplatz schriftlich bestätigt wurde und die Zahlung erfolgt ist.

Bei der Ankunft muss jeder Gast, unabhängig vom Alter, einen gültigen Identitätsnachweis vorlegen. Die Betreiber der Anlage dürfen keine Personen ohne gültigen Ausweis aufnehmen, der den geltenden Vorschriften entspricht (Art. 6, Gesetz vom 17. Mai 1983, Nr. 217).

Für Änderungen der Buchung oder spezielle Anfragen wenden Sie sich bitte per E-Mail an donoraticocamper@gmail.com oder telefonisch an die Nummer 0565 777274.

Zahlungsbedingungen

Um die Buchung zu bestätigen, ist die vollständige Zahlung des Aufenthalts zum Zeitpunkt der Online-Buchung erforderlich.

Die Zahlung umfasst ausschließlich den Preis des Stellplatzes. Zusätzliche Dienstleistungen (wie warme Duschen, Wäscherei, Wasseraufnahme und -entsorgung) werden separat berechnet und beim Check-out bezahlt.

Der Preis für den Stellplatz gilt für maximal 3 Personen. Ab der 4. Person wird ein Aufpreis von 7 € pro Person berechnet. Kinder bis 10 Jahre sind im Preis inbegriffen und verursachen keine zusätzlichen Kosten.

Stornierung und Erstattung

Im Falle einer Stornierung gelten die folgenden Bedingungen:

  • Kostenlose Stornierung mit voller Rückerstattung bis 7 Tage vor dem Anreisedatum.
  • Bei Nichtanreise ohne vorherige Benachrichtigung oder verspäteter Stornierung wird die Anzahlung (25 % des Gesamtbetrags) nicht zurückerstattet, während die verbleibenden 75 % erstattet werden.

 

Politica di Comportamento e Regole dell’area sosta attrezzata

Il presente regolamento è portato a conoscenza dei Clienti all’arrivo ed è affisso all’esterno della
reception. L’atto dell’entrata nel campeggio ne è accettazione senza riserve da parte del Cliente.

Accesso all’area sosta

  • Per l’ingresso al campeggio è obbligatoria l’autorizzazione della Direzione;
  • All’atto dell’arrivo ogni persona deve consegnare all’ufficio ricezione un documento
    d’identità valido per le registrazioni previste dalla legge (la non osservanza costituisce
    violazione di norme del codice penale);
  • Non è consentita l’entrata a minorenni non accompagnati da persona adulta che ne sia
    legalmente responsabile;
  • L’accesso e la presenza in campeggio di persone non autorizzate comporta la violazione
    del Regolamento di Pubblica Sicurezza, dell’art. 614 C.P. (violazione di domicilio),
    dell’art. 633 C.P. (invasione di terreni ed edifici), dell’art. 624 C.P. (furto di servizi) e del
    reato di truffa contrattuale.
  • L’accesso e l’uscita dal campeggio è consentita solo attraverso gli appositi ingressi, è
    severamente vietato scavalcare le recinzioni perimetrali del campeggio.

 

Permanenza minima

La permanenza minima in area sosta è stabilita nel listino prezzi.

Registrazione

Il Cliente è tenuto a controllare l’esattezza delle registrazioni, a segnalare alla direzione ogni
discordanza ed a notificare preventivamente le variazioni, quali il cambio della piazzola, l’arrivo
e la partenza di persone.

Limiti equipaggi per piazzola

È assolutamente vietato l’insediamento di più di un equipaggio per ciascuna piazzola.

Scelta ed utilizzo delle piazzole

  • Le piazzole vengono assegnate dalla direzione e sono tassative, sono vietati
    spostamenti non autorizzati; in caso di motivate esigenze aziendali potrà essere imposto
    lo spostamento dei mezzi abitativi in altra piazzola.
  • Tutte le attrezzature devono essere ordinatamente sistemate entro i confini della
    piazzola; i veicoli devono essere parcheggiati entro i confini della piazzola o dove
    indicato dalla direzione.
  • È vietata l’installazione di strutture accessorie alla principale se non autorizzata dalla
    direzione.

 

Allacciamento elettrico

  • L’allacciamento elettrico alle prese, deve essere autorizzato dalla direzione, e deve
    avere le caratteristiche di sicurezza definite dalla legge come: cavo di collegamento
    N1VVK (azzurro antifiamma) di sez. minima 3×1,5 mm. senza congiunzioni, non si
    possono installare lampade esterne se non con grado di protezione IP65, e tutte le
    utilizzazioni devono avere il collegamento di terra. La Direzione declina ogni
    responsabilità per allacciamenti con cavi o attrezzature difettose.
  • L’energia elettrica viene distribuita con intensità massima di 6 Ampere.
  • È assolutamente vietato manomettere in ogni modo gli impianti elettrici.

 

Allacciamento idrico e fognario

  • L’allacciamento idrico per l’erogazione dell’acqua, deve essere autorizzato dalla
    direzione, e deve essere effettuato tramite proprio aggancio rapido e apposito tubo
    dell’acqua per il riempimento delle taniche, e dovranno essere rimossi al termine
    dell’operazione; tutte le spese sono a carico dell’utente.
  • L’allacciamento alla rete fognaria, consentito per le sole acque chiare, deve essere
    autorizzato dalla direzione.
  • L’uso del collegamento idrico e fognario è consentito soltanto nel periodo estivo.
  • Al termine di ogni periodo di soggiorno l’utente dovrà chiudere il manicotto dell’acqua e
    svuotare l’impianto; ogni abuso o la cattiva gestione del servizio offerto avrà come
    conseguenza la sospensione del servizio stesso e l’obbligo del pagamento dei danni
    causati.
  • La direzione non è in alcun modo responsabile del servizio, degli allacci e di eventuali
    danni a cose e/o a persone.

Servizi vari

  • Nel periodo invernale la neve sarà sgomberata dal parcheggio adiacente i servizi sotto il
    bar/ristorante e dalla viabilità pedonale. Spetta ai singoli campeggiatori la pulizia degli
    accessi ai mezzi di soggiorno e dei tetti degli stessi.
  • Il riscaldamento nei servizi igienici si accende al mattino e alla sera, dal 1° novembre
    alla domenica di pasqua, salvo diversamente disposto dalla direzione.
  • I bagni “estivi” e le fontanelle esterne saranno utilizzabili da inizio marzo a fine ottobre,
    salvo diversamente disposto dalla direzione.
  • Nell’utilizzo dei servizi igienici si raccomanda la massima civiltà ed educazione.
  • All’interno del campeggio sono installati dei barbecue a disposizione di tutti i
    campeggiatori. Non è ammesso l’impiego di barbecue o simili di proprietà.Non è
    consentito accendere fuochi o impiegare fiamme libere.
  • I rifiuti devono essere differenziati (umido, vetro, plastica, carta, cartone e indifferenziati)
    e depositati negli appositi cassonetti situati nell’area ecologica vicino ai servizi. Il
    fogliame dovrà essere conferito al centro di raccolta comunale come da ordinamento
    comunale per la raccolta differenziata. La raccolta dei rifiuti ingombranti, metallici, etc. è
    a pagamento e si dovrà chiamare la ditta incaricata alla raccolta che darà specifico
    appuntamento.

Zona relax e uso della piscina

  • L’accesso alla zona relax e l’uso della piscina è consentito esclusivamente ai clienti che
    alloggiano in campeggio, non sono ammessi ospiti e amici esterni.
  • I minori sotto i 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
  • L’entrata è gratuita.
  • È obbligatorio:prima di entrare in piscina farsi la doccia, indossare la cuffia e dotare
    ibambini piccoli di appositi pannolini o mutandina contenitiva; entrare nella zona relax
    solo con ciabatte in gomma; usare i servizi igienici.
  • È vietato: l’accesso agli animali, tuffarsi in piscina, correre, mangiare e bere, giocare a
    palla, fumare, gridare.
  • La balneazione non è sorvegliata, la direzione non assume responsabilità per i bagnanti.
  • Chi non rispetta le regole sarà invitato ad uscire dall’area e gli sarà vietato di accedervi
    successivamente

Partenze

Le partenze dei Clienti itineranti devono avvenire entro le ore 10,00. Superato tale termine il
Cliente sarà tenuto a pagare il soggiorno anche del giorno di partenza.

Visitatori

  • La direzione si riserva la facoltà di consentire l’entrata di visitatori ed ospiti giornalieri con
    permesso gratuito di breve durata e compatibilmente con le esigenze organizzative del
    complesso: ricettivo; un successivo prolungamento della permanenza deve essere
    autorizzato dalla direzione e comporta il pagamento del soggiorno secondo il listino
    prezzi.
  • I visitatori possono entrare in campeggio esclusivamente a piedi e durante il previsto
    orario diurno.
  • Il Cliente del campeggio è tenuto ad accertarsi che i propri ospiti siano in possesso di
    autorizzazione della direzione ed è responsabile del loro comportamento all’interno del
    campeggio.
  • Ai visitatori ed ospiti giornalieri non è consentito l’accesso alla zona relax/piscina.

 

Animali

  • L’accettazione dei cani e degli altri animali avverrà solo dietro specifica autorizzazione
    della direzione.
  • I proprietari dovranno tenere al guinzaglio i cani, curarne l’igiene, essere in possesso di
    relativo libretto sanitario riportante le ultime vaccinazioni, accompagnarlo fuori dal
    campeggio per i propri bisogni fisiologici e comunque utilizzare gli appositi strumenti
    (scopino e sacchetto).
  • Gli animali non potranno a nessun titolo accedere ai servizi comuni del campeggio e non
    potranno essere lasciati incustoditi o permettere che disturbino gli altri ospiti.
  • Eventuali danni procurati a terzi sono di completa responsabilità del proprietario
    dell’animale stesso.

 

Silenzio e ordine

  • A qualunque ora devono essere evitati comportamenti, attività, giochi e l’uso di
    apparecchiature che provochino disturbo agli altri ospiti del campeggio;
  • In particolare nelle ore serali e notturne deve essere rispettato il silenzio.

 

Circolazione veicoli

  • Tutti i veicoli possono essere utilizzati solo per entrare ed uscire dal campeggio durante
    le ore consentite, a passo d’uomo e nel rispetto della segnaletica predisposta

 

Bambini

  • Gli adulti sono responsabili del comportamento dei propri bambini, la cui vivacità,
    educazione e necessità non possono andare a discapito della quiete, sicurezza ed
    igiene degli altri ospiti.
  • Nei servizi igienici i bambini devono essere accompagnati dai genitori.
  • L’utilizzo del parco giochi, della sala ritrovo e della piscina da parte dei bambini è
    consentito solo sotto la sorveglianza di un adulto.

 

Divieti vari
È assolutamente vietato:

  • Gettare rifiuti fuori dagli appositi contenitori;Scavare nel terreno buche o canaletti;
    apportare modifiche al terreno;
  • Accendere fuochi all’aperto;
  • Danneggiare la vegetazione;
  • Versare sul terreno oli, carburanti, liquidi bollenti, salati o di rifiuto;
  • Svuotare l’acqua di scarico e dei WC chimici se non nei luoghi espressamente indicati;
  • Lavare auto od altri mezzi sul campo;
  • Lavare stoviglie e biancheria fuori dagli appositi lavelli;
  • Lavare o lavarsi alle fontanelle sul campo;
  • Sprecare od usare impropriamente l’acqua;
  • Stendere recinzioni, teli ombreggianti, legare o ancorare alcunché alle piante. tirare
    corde ad altezza d’uomo ed installare quant’altro possa costituire potenziale pericolo od
    essere di intralcio al libero passaggio;
  • Utilizzare il riscaldamento elettrico nei mezzi abitativi e/o verande.

 

Oggetti smarriti

Gli oggetti rinvenuti nell’ambito del campeggio devono essere consegnati alla direzione per gli
adempimenti prescritti dalla legge.

 

Responsabilità

  • L’uso delle attrezzature sportive e di svago nonché delle piscine avviene a rischio e
    pericolo dell’utente, la direzione non ne risponde;
  • La direzione non risponde di eventuali furti di oggetti e valori non affidati ed accettati in
    custodia.
  • La direzione non risponde dei danni causati da altri ospiti, da forza maggiore, da
    calamità naturali, da insetti, da animali domestici e/o selvatici, da malattie ed epidemie
    anche delle piante o da altre cause non dipendenti da negligenza del personale del
    campeggio;
  • L’eventuale interruzione dell’elettricità, del gpl, dell’erogazione dell’acqua, o di qualsiasi
    altro servizio del campeggio per guasti o cause di forza maggiore, non impegna la Direzione al risarcimento di danni o a rimborsi di qualsiasi natura.

Caratteristiche dei mezzi

All’interno del campeggio possono sostare i soli mezzi autonomi di pernottamento idonei alla
circolazione, secondo le disposizioni vigenti in materia.

Periodi di chiusura

Nei periodi di chiusura è vietato l’accesso al campeggio.

Espulsione, Rimozione, Interruzione del soggiorno

  • La direzione si riserva il diritto di espellere coloro che, a suo giudizio, contravvenendo al
    regolamento o, comunque, turbando l’armonia e lo spirito dell’insediamento ricettivo,
    danneggiano il buon andamento della vita comunitaria e gli interessi del complesso
    ricettivo.
  • I clienti già espulsi non potranno accedere nuovamente al campeggio privi di una nuova
    specifica autorizzazione della direzione.
  • Se alla scadenza del periodo di sosta pattuito il proprietario del caravan o autocaravan
    non provvede immediatamente alla rimozione del mezzo dal campeggio, il titolare della
    struttura ricettiva viene esonerato da ogni responsabilità della custodia del mezzo e può
    farne disporre la rimozione forzata addebitandone le spese al proprietario.Il soggiorno si
    intende interrotto di diritto per eventi di forza maggiore o per ordine delle autorità o per
    eventuali necessità di modifiche strutturali. In tali casi il campeggiatore avrà diritto al
    rimborso delle sole quote già versate relative al periodo non goduto di campeggio con
    esclusione di ogni altro risarcimento.

Responsabilità

Donoratico Camper non è responsabile per danni a persone o cose derivanti da incidenti, furti o
eventi naturali durante il soggiorno. È responsabilità degli ospiti proteggere i propri beni e fare
attenzione alla sicurezza.

Servizi

Il campeggio offre i seguenti servizi:

  • Wifi- gratuita
  • Area barbecue e picnic
  • Area gioco per bambini
  • Campo da pallavolo
  • Acqua potabile e allaccio elettrico in piazzola (compreso nel prezzo)
  • Carico e scarico acque grigie (a pagamento)
  • Docce calde interne ed esterne (a pagamento)
  • Bagni separati uomo/donna/disabili
  • Accesso facilitato
  • Lavanderia (a pagamento)
  • Area lavaggio stoviglie e panni a mano
  • Piscina (compresa nel prezzo della piazzola)
  • Area bar e ristorazione
  • Servizio bici gratuite

 

Modifiche ai Termini

Ci riserviamo il diritto di aggiornare o modificare questi Termini e Condizioni in qualsiasi
momento, senza preavviso. Le modifiche saranno valide dalla data di pubblicazione sul sito. Ti
invitiamo a controllare periodicamente questa pagina.

Legge Applicabile

Questi Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Eventuali controversie derivanti
dall’uso del sito o dal soggiorno presso il campeggio saranno risolte presso il tribunale
competente in Italia.

Contatti

Per domande o ulteriori informazioni sui nostri Termini e Condizioni, contattaci via email a
donoraticocamper@gmail.com o chiamaci al 0565 777274.

Entry Date and Time
Exit Date and Time
Via Vecchia Aurelia, 373-B, 57022 Castagneto Carducci (LI), Italia
57022 Castagneto Carducci
Motor Home 50 spaces
Large air parking lot for trucks and buses - over 50 spaces, larger vans and passenger cars - 20 spaces. Possibility of payment by card and cash. The parking is open 24 hours a day, including weekends and national holidays.
Phone: +39 0565777274
donoraticocamper@gmail.com
lunedì (Exit):
08:00 - 20:30, 08:00 - 10:30
martedì (Exit):
08:00 - 20:30, 08:00 - 10:30
mercoledì (Exit):
08:00 - 20:30, 08:00 - 10:30
giovedì (Exit):
08:00 - 20:30, 08:00 - 10:30
venerdì (Exit):
08:00 - 20:30, 08:00 - 10:30
sabato (Exit):
08:00 - 20:30, 08:00 - 10:30
domenica (Exit):
08:00 - 20:30, 08:00 - 10:30
donoratico-camper.it
Via Vecchia Aurelia, 373-B, 57022 Castagneto Carducci (LI), Italia
  • Home
  • Contattaci
  • Notizia
  • Informativa Privacy
  • Termini e condizioni
  • Licensing and Copyright
Facebook
©2025 Donoratico Camper All right reserved.
Designer & Developer by www.xhino.com